PRIMO SOCCORSO/BLSD

Offriamo corsi di formazione al primo soccorso, subacqueo e non subacqueo.
I corsi permettono di acquisire una migliore comprensione della medicina, subacquea e non, ed insegnano a rispondere alle emergenze nel proprio ambito di azione, utilizzando un linguaggio facilmente comprensibile.


Basic Life Support

Un corso DAN Basic Life Support (BLS) non solo addestra a rianimare una vittima in arresto circolatorio, ma può anche prevenire l’insorgere di tale condizione. Emorragia esterna e shock, ad esempio, possono portare a gravi problemi circolatori e respiratori. Il corso DAN BLS ti preparerà a reagire correttamente, in caso di incidenti.

Automated External Defibrillation

Questo corso rappresenta l’addestramento di livello iniziale per educare i subacquei (ed i non-subacquei qualificati) a meglio riconoscere i segni di un Improvviso Arresto Cardiaco ed amministrare il primo soccorso utilizzando le tecniche di “Basic Life Support” ed un Defibrillatore Automatico Esterno, mentre viene attivato il locale servizio medico di emergenza (SME) e/o organizzata l’evacuazione al più vicino presidio medico disponibile.

First Aid

Questo corso ha l’obiettivo di educare persone in possesso del brevetto RCP/BLS a fornire il primo soccorso ad adulti vittime di lesioni non direttamente pericolose per la vita. Il corso, ideato per essere svolto insieme al DAN BLS, può essere proposto anche come modulo aggiuntivo a coloro che hanno già una certificazione DAN BLS o altri brevetti BLS, nel rispetto delle linee guida ERC. Di fronte ad un incidente grave, le abilità di primo soccorso costituiscono lo step successivo ad un efficace BLS.

Advanced Oxygen Provider Padi/Dan

E’ un corso a livello avanzato per coloro che hanno svolto il corso Padi Oxygen Provider; insegna l’uso di una valvola a pressione positiva (MTV100) e/o un pallone autoespandibile BVM (Bag Valve Mask) in accordo con la normativa vigente per la somministrazione di ossigeno medicale come primo aiuto di emergenza ad un subacqueo o bagnante che ha difficoltà respiratorie (DL 219 del 24 Aprile 2006).


EFR_logo-294x300.gif

I seguenti corsi EFR sono basati su linee guida mediche per cure d’emergenza riconosciute a livello internazionale

Che cosa imparerai?

  • Primary Care (RCP) – Questo corso ti insegna i passi e le tecniche per gestire emergenze che mettono a rischio la vita delle vittime. Praticherai otto abilità per aiutare pazienti che non respirano, non presentano battito cardiaco, potrebbero avere una lesione spinale, essere in stato di shock o avere una grave emorragia. Imparerai ad eseguire la RCP e a continuare il controllo del paziente, in modo da fornirgli ogni possibilità di sopravvivenza in attesa dello SME.
  • Secondary Care (Primo Soccorso) – Poiché molte condizioni mediche non costituiscono un pericolo per la vita e, a volte, i servizi medici sono in ritardo o non disponibili, questo corso ti insegna a fornire un primo soccorso che calma il dolore e riduce il rischio di ulteriori danni. Imparerai a valutare una varietà di lesioni e malattie, e farai pratica di fasciature e steccature.
  • Care for Children – Questo corso permette ai partecipanti di imparare, praticare e applicare abilità di cure d’emergenza medica specifiche a neonati e bambini. È ideato per coloro che lavorano a stretto contatto con i bambini o possono trovarsi a dover rispondere ad emergenze che coinvolgano i più giovani. Questo corso è spesso integrato nei corsi Primary Care (CPR) e Secondary Care (First Aid).
  • CPR & AED – Questo corso si concentra sull’addestramento alla RCP e insegna ai partecipanti come usare un DAE (Defribillatore Automatico Esterno). Quando i luoghi di lavoro o requisiti governativi specificano questo addestramento, il corso RCP & AED li soddisfa. Questo corso è spesso integrato nei programmi First Aid at Work.
  • First Aid at Work – In alcune zone, come Gran Bretagna, Australia e Canada, leggi governative richiedono addestramento RCP e di primo soccorso per i luoghi di lavoro. I programmi First Aid at Work sono stati ideati per queste zone e, mentre permettono di seguire il semplice approccio educativo all’addestramento EFR, includono argomenti e abilità addizionali per soddisfare tali requisiti.
  • EFR Refresher – Ripassare le tue abilità RCP e di Primo Soccorso ogni 24 mesi è una buona idea, ed è ciò che fa il corso EFR Refresher: concentrandosi sulle abilità chiave, ti permette di restare aggiornato e pronto a prestare aiuto nei momenti di necessità.
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close